Link esterni
Insieme nel giorno del Signore
E’ pronta la raccolta di canti “Insieme nel Giorno del Signore”: un cofanetto con due CD, un fascicolo completo di testi e immagini e gli spartiti di 36 canti e preghiere, quasi tutti nati nella nostra parrocchia, cantati dal coro e dai ragazzi che animano le celebrazioni parrocchiali.
Domenica 10 dicembre alle ore 16:30 nella Chiesa del Buon Pastore ci sarà la presentazione del doppio CD.
Una bella occasione per trovarci, ascoltare e cantare insieme, e un’idea per un regalo di Natale originale!
“È sempre nostra preoccupazione pastorale mettere la Parola Scritta e la Parola Vivente, Cristo Gesù Salvatore, al centro della vita della Comunità.
Nella Liturgia in genere e nella Celebrazione Eucaristica in particolare, cerchiamo di dare alla Parola il posto centrale che le è proprio: ascolto della Parola proclamata, risposta dell’Assemblea con il Salmo, il canto che scandisce i singoli momenti del Celebrare.
Sono nati così questi nostri canti.
La preoccupazione di fondo è la fedeltà alla Parola dei testi e la possibilità di essere cantati anche dalle assemblee meno ricche di risorse umane. L’Inno allo Spirito Santo – è solo un esempio – ci offre la possibilità della preghiera nella solennità di voci e strumenti della Celebrazione delle 11,30 dei giorni festivi, ma anche nel celebrare serale della Domenica con il solo accompagnamento dell’organo.
L’esperienza liturgica di ogni Comunità cresce e cambia nel tempo. La nostra è semplicemente una delle tante voci che, da diversi luoghi e tempi dell’umanità, si innalzano al Signore, il Buon Pastore, Parola Vivente.
Un grazie cordiale a questi giovani e questi ragazzi, coristi e strumentisti, per il loro servizio continuativo, fedele e gioioso.”
(dalla presentazione di Don Nando Bonati)
- Dettagli
- Categoria: Home
- Visite: 9239
Dicembre 2017
UN TEMPO PER VIGILARE (Apri la versione PDF)
Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato la responsabilità ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vigilare. Vigilate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; fate in modo che, giungendo all’improvviso, non vi trovi addormentati. Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vigilate!». Mc 13,33-37
Questo, per i cristiani, è TEMPO DI AVVENTO, tempo di vigilanza attiva. Vigilare significa avere quel sonno leggero, pronto ad interrompersi al minimo rumore, quando vi è un segnale di pericolo; è il sonno che è richiesto ai genitori quando un bambino è ammalato: sembrano dormire, ma in realtà sono prontissimi a risvegliarsi al minimo lamento del bimbo. Questa veglia ci darà la forza per attraversare il tempo della prova nella fedeltà, il tempo del dolore nella resistenza e il tempo della gioia nella gratitudine.
Strano e difficile messaggio quello della vigilanza, in un'epoca affannata e dispersiva dominata dal sovraccarico di impegni e dal bisogno di evasione. Lo stress, il senso di 'non farcela' e di non avere più il controllo sulla propria vita, potrebbe essere la spinta a riconsiderare le proprie priorità.
La vigilanza significa saper cogliere il senso delle cose e del tempo, dando anche valore alle attese e alle speranze terrene. Essere vigilanti è dunque il contrario del puro sopravvivere, del vegetare.
Vigilanza significa non addormentarsi nel torpore dell'immediato, del qui e ora, delle cose come appaiono, delle cose da fare imprigionando i nostri interessi e le nostre attese nell'orizzonte troppo ristretto del quotidiano. Le nostre occupazioni per quanto utili e buone, diventano un rischio e una tentazione quando ci chiudono al mistero.
La vigilanza per i cristiani spinge a dilatare le nostre capacità di leggere la storia con la Bibbia nella mano destra e il giornale nella sinistra, fino a farci sfiorare la promessa del regno di Dio, che è già qui fra noi ma non si esaurisce nei nostri giorni di vita.
Questo tempo di Avvento è occupato, intasato dai preparativi per le feste. Se non scadono nell'attivismo frenetico o nel consumismo banale, i “preparativi per le feste” possono diventare un modo attivo e responsabile di andare incontro a Dio che viene.
- Dettagli
- Categoria: Il Giornalino
- Visite: 1079
Cammini Biblici 2017-2018
Ricominciano i "Cammini Biblici" organizzati nella nostra unità pastorale.
Lettera di Paolo ai Galati | Rossana Pisi Silva | Da martedì 10 ottobre, ore 21 |
Lettera di Paolo agli Efesini | D. Nando | Da giovedì 12 ottobre, ore 21 |
Lettera di Paolo agli Efesini | D. Nando | Da sabato 14 ottobre, ore 10 |
I profeti Amos e Osea | M. Teresa Filtri | Da mercoledì 11 ottobre, ore 21 |
Cammini di Discernimento (Il Silenzio) per i giovani |
D. Nando | Da sabato 21 ottobre, ore 10 |
Vangelo di Matteo (a Vicofertile) | Andrea Mozzarelli | Da martedì 17 ottobre, ore 21 |
Introduzione alla Bibbia (Va Superiore) | D. Nando, Stefano e Camilla Geroldi |
Per iniziare insieme i nuovi cammini siete inviati per:
Giovedì, 5 ottobre, ore 21: al Buon Pastore:
CELEBRAZIONE INIZIALE CON TUTTI I GRUPPI
Note:
Chiediamo l’iscrizione per poter preparare le dispense per tutti. I fogli sono disponibili nelle parrocchia.
- Dettagli
- Categoria: Home
- Visite: 7953
Orari estivi delle celebrazioni 2017
Orari celebrazioni domenica 18 Giugno al Buon Pastore
Ore 10:00 - Buon Pastore.
Ore 11:30 - Parco di Via Mordacci.
Ore 18:30 - Sospesa.
Orari celebrazioni nel mese di Giugno - Luglio - Agosto al Buon Pastore
Lunedì, Venerdì e Sabato ore 18:30
Domenica ore 11:30
- Dettagli
- Categoria: Home
- Visite: 9877
Appuntamenti di Maggio 2017
Festa dell'Unità Pastorale 2017
- Sabato 27 Maggio ore 17 Duomo di Parma: Ordinazione Presbiterale di Don Roberto Grassi. [Sospesa la messa al Buon Pastore delle 16:30]
- Domenica 28 Maggio ore 11:00 Buon Pastore: Celebrazione solenne e anniversari di nozze (da comunicare in Parrocchia preventivamente) [Sospesa la messa al Buon Pastore delle 10:00]
- Domenica 28 Maggio ore 15:30 Buon Pastore: Festa INSIEME per tutti. Pomeriggio di festa con servizio bar, torta fritta e salumi, giochi, ecc.
- Domenica 28 Maggio ore 18:30 Buon Pastore: Celebrazione vespertina.
- Dettagli
- Categoria: Home
- Visite: 12066
Gerusalemme - Emmaus andata e ritorno
Celebrazione conclusiva per il gruppo di lettura Vangelo di Luca.
Ore 21:00 Chiesa del Buon Pastore.
La celebrazione aperta a tutti coloro che volessero partecipare.
- Dettagli
- Categoria: Lettura della Parola
- Visite: 5225
Avvidi di Pasqua
Di seguito gli orari delle celebrazioni Pasquali
Domenica 9 Aprile: La Passione
Buon Pastore: i ramoscelli di ulivo sono consegnati dopo la Messa delle 10 e alle 11:00 prima della Messa (che inizierà alle 11:15!).
S. Evasio: ore 10,00 (in cortile: processione con rami ulivo). Poi Eucaristia.
Giovedì Santo 13 Aprile
S. Evasio e Buon Pastore: Cena del Signore e Lavanda dei piedi. Si invitano le famiglie e i ragazzi di 4a elementare di cui è imminente la Messa di Prima Comunione dopo 3 anni di Iniziazione cristiana.
Buon Pastore: al termine della “cena del Signore”, inizio della Veglia individuale o a gruppi fino alla Veglia Pasquale del Sabato Santo. [Nella cappella feriale è possibile iscriversi per il proprio turno, individuale, a coppie, a gruppi…]
Venerdì Santo 14 Aprile
S.Evasio e Buon Pastore ore 15:00: Via Crucis. Sono particolarmente invitati tutti i ragazzi degli Itinerari di Iniziazione cristiana.
S. Evasio e Buon Pastore ore 21: Passione del Signore.
Sabato Santo 15 aAprile
Buon Pastore: dalle 15 alle 19 Riconciliazione individuale
S. Evasio: ore 16, 17 e 18: Celebrazione penitenziale e riconciliazione
S. Evasio e Buon Pastore ore 22:30: inizio Veglia Pasquale.
Domenica 16 Aprile: Pasqua
Buon Pastore: ore 10 – 11:30 – 18:30
S. Evasio: ore 10:15
Lunedì 17 Aprile: Pasquetta
Buon Pastore: 11:30 – 18:30
S. Evasio: ore 10:15
Pasqua 2017
(alcuni approfondimenti...)
Quando ascolteremo i testi biblici di Pasqua potremo riconoscere, fra altre infinite ricchezze e stimoli, almeno tre parole incandescenti che illuminano e ustionano i discepoli di ieri e noi, presunti discepoli di oggi: fermarsi, guardare (ascoltare), camminare.
- Dettagli
- Categoria: Home
- Visite: 29486
Prossimi appuntamenti
Venerdì 31 Marzo, ore 21 - Buon Pastore
CONCERTO Organo, Sax, Corale
in MEMORIA di PIERLUIGI ALESSANDRINI
Lunedì 3 Aprile, ore 21 - Buon Pastore
VEGLIA QUARESIMA
Digiuno di condivisione per famiglie in difficoltà - Celebrazione della Riconciliazione
Calendario corretto Campeggi estivi dei giovani
10-11 giugno: Ragazzi Ia Media
24-28 giugno: Ia-IVa Superiore
28 giugno-1 luglio: IIa-IIIa Media
- Dettagli
- Categoria: Home
- Visite: 11386
Incontro con Roberto Grassi
Mercoledì, 15 Marzo ore 21 Buon Pastore
Incontro-Intervista a ROBERTO GRASSI
Il prossimo 27 maggio sarà Ordinato PRESBITERO
Sono invitati i giovani delle Superiori, Catechisti-Animatori.
L’incontro è aperto
- Dettagli
- Categoria: Home
- Visite: 9086
Avvisi di inizio Quaresima
Venerdì 3 Marzo
Assembela Parrocchiale (ore 21 al Buon Pastore)
Mercoledì 1 Marzo
Buon pastore
- Ore 17: Rito delle Ceneri per ragazzi e chi non esce di sera
- Ore 21: Messa e Rito delle Ceneri
Sant'Evasio
- Ore 18:30: Celebrazione delle Ceneri per ragazzi e adulti
- Dettagli
- Categoria: Home
- Visite: 16488
Ultimi Audio Messaggi
Chi è online
Abbiamo 36 visitatori e nessun utente online